Il Tiramisù è uno dei dolci più conosciuti e amati al mondo. Le sue origini sono antiche e tutte italiane, infatti, pare sia nato a Siena nel XVII secolo, quando alcuni pasticceri toscani decisero di creare un dolce per celebrare la grandezza del Granduca di Toscana Cosimo de Medici, grande amante dei dolci ipercalorici e dal sapore e deciso. Nacque così il tiramisù, un dolce semplice per la sua preparazione, ma speciale per la bontà.
Ingredienti:
500 gr. di Mascarpone
120 gr. di Zucchero
400 gr. di Savoiardi
5 Uova
Cacao in polvere
Caffè
Procedimento:
Preparate il caffè, fino a riempire a metà una ciotola grande. Montate i 5 tuorli con 60 gr. di zucchero. In seguito, lavorate il mascarpone fino ad ottenere una consistenza cremosa e unitelo al composto di uova e zucchero. Montate gli albumi a neve aggiungendo lo zucchero restante. A poco a poco, unite il composto di mascarpone, continuando a mescolare. Fino ad ottenere una crema.
Imbevete i savoiardi nel caffè e deponeteli in fila dentro una pirofila.
Ricoprite il primo strato di savoiardi, con la crema di mascarpone. E aggiungete un secondo strato di savoiardi, ricopritelo con la crema restante.
Spolverateci sopra il cacao in polvere. Se non avete cacao in polvere, potete grattugiare un savoiardo e spolverare la superficie del dolce con la polvere ottenuta. Mettete in frigo per qualche ora e servite.