Mancano poche ore all’inizio della cerimonia degli Oscar 2012, la rassegna che premia i migliori film dell’anno appena trascorso. Vi starete ora chiedendo che cosa c’entra il cinema con i dolci. In realtà, il filo che lega i dolci al mondo del cinema è forte e costante, se non altro perchè molti piatti sono diventati famosi grazie al grande schermo. Un Esempio? La crème brûlée resa famosa dal Favoloso Mondo di Amelie o la Sachertorte, citata da Nanni Moretti nel film Bianca nella famosa scena, divenuta un must del cinema nostrano.
Le nomination agli Oscar di quest’anno contano diversi film interessanti, come Hugo Cabret, “The Artist” e altri.
Un film in particolare ha contribuito a fare venire l’acquolina in bocca agli spettatori. Parlo della pellicola “The Help”, ambientata nell’America degli anni 60. Il film riesce ad inquadrare delicatamente il tema del razzismo, dove le collaboratrici domestiche venivano denigrate dalle padrone altolocate. Nel film, una delle protagoniste prepara una torta al cioccolato per la sua ex-padrona, aggiungendo un ingrediente speciale, per vendicarsi di un torto subito precedentemente.
Ecco la ricetta della torta.
Ingredienti
365 gr di zucchero
6 uova
40 gr di burro
300 gr di farina
120 gr di mandorle sfarinate
40 gr cacao amaro
1 cucchiaio raso di lievito
1 cucchiaio raso di estratto di vaniglia
mezza tazza di acqua calda
Per la glassa: 80 g di burro
200 g di cioccolato fondente (40-60% di cacao)
2 uova
200 g di zucchero a velo.
Procedimento Torta
In una ciotola capiente mescolate la farina, il cacao, il lievito, le mandorle e l’estratto di vaniglia. A parte battete l’uovo e unitelo al burro ammorbidito e lo zucchero, a questo impasto aggiungete un uovo alla volta. Unite la miscela precedente di ingredienti secchi e infine l’acqua. Mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Dividete l’impasto in due stampi tondi uguali. Cuocete le torte a 180° per 30 minuti (la cottura dipende dalla potenza del vostro forno, perciò fate la prova dello stecchino). Mettete in frigo per qualche ora. Tolte le torte dal frigo, dividete i due stampi con un taglio orizzontale, avrete ottenuto i vostri quattro strati. Ogni strato verrà farcito con la glassa e il frosting al cioccolato.
Procedimento Glassa
Lavorate le uova con lo zucchero a velo e il burro fuso. Sciogliete il cioccolato a pezzi a bagno maria e aggiungetelo al composto, mescolando fino a renderlo omogeneo.
Buon Appetito!