Il Natale si avvicina velocemente e l’ansia da prestazione inizia a farsi sentire. Il menù è quasi pronto, manca solo un elemento fondamentale, IL DESSERT. Di seguito presenteremo due alternative adatte a chi non ha tempo di creare dolci troppo elaborati o non è un maestro pasticcere. L’idea è di usare come base il classico dolce natalizio, il pandoro e personalizzarlo in modo da portare a tavola qualcosa di diverso, senza troppi sforzi.
Pandoro con crema e pezzi di cioccolato
Ingredienti:
1 pandoro
1 litro di latte
1 stecca di vaniglia
8 tuorli
150 gr. di farina
150 gr. di zucchero
Una barretta di cioccolato fondente
Preparazione:
In un pentolino versare il latte e la stecca di vaniglia, portare ad ebollizione e togliere la stecca. Sbattere i tuorli con lo zucchero e ottenuto un composto spumoso versarci a pioggia la farina, facendo attenzione ai grumi. Aggiungere questo composto al latte che sta dentro il pentolino, mescolare fino a quando non si sarà ottenuta una consistenza densa e cremosa. Lasciare raffreddare e unire delle goccie di cioccolato. A questo punto si può tagliare il pandoro a fette e disporre ogni fetta su un piattino e ricoprire con la crema, oppure tagliare il pandoro in fette orizzontali e disporre la crema tra uno strato e l’altro.
Pandoro con mascarpone
Ingredienti:
1 pandoro
500 gr. di mascarpone
4 uova
6 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di brandy
Preparazione:
Sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungere il mascarpone e amalgamare. Montare a neve gli albumi e aggiungerli al composto, mescolando contemporaneamente con una spatola dal basso verso l’alto. Lasciare riposare per due ore. Farcite il pandoro come indicato nella ricetta sopra.